Umbria Jazz, 250 concerti in dieci giorni
Jazz, black music, soul, ritmi latini e samba. Nomi d'eccezione: da Pat Metheny a Keith Jarrett. Artisti emergenti e stelle da New Orleans. Tutto questo è Umbria Jazz. Duecentocinquanta eventi in dieci giorni, dal 6 al 15 luglio 2007.
Una full immersion nel mondo del jazz. Perugia diventa un palco enorme, in grado d'ospitare i più grandi nomi della musica italiana e internazionale. Alcuni concerti sono gratis e si svolgeranno all'aperto sul palco di piazza IV Novembre. Musica da mezzogiorno a tarda notte anche ai giardini Carducci. E street parade lungo corso Vannucci, il salotto buono della città. A pagamento, invece, le chicche: Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette, la più grande piccola band della musica moderna, si esibiranno il 10 luglio all'arena Santa Giuliana. Uno spettacolo da non perdere per gli appassionati del settore e non solo. Inedito il duetto Pat Metheny e Brad Mehldau, preceduti nel loro tour live da due cd, che saliranno sul palco dell'arena Santa Giuliana venerdì 13 luglio. Altro appuntamento degno di nota è quello con Richard Galliano, che l'8 luglio suonerà un omaggio al tango e al suo maestro Astor Piazzola. Da non perdere Giovanni Allevi (7 luglio), uno dei recenti casi della musica italiana, e Carlo Negroni (8 luglio), pianista finissimo ed esploratore di nuovi territori.
Ma Umbria Jazz non è solo musica jazz, c'è spazio anche per il soul, il pop, il blues e quest'anno per i ritmi latini e la samba. Da Cuba arriva Roberto Fonseca (8 luglio), giovane pianista che la rivista Variety ha definitio come l'esponente principale della nuova generazione, che succede alle anziane icone del giro di Buena Vista Social Club.
In allegato il programma completo della manifestazione e tutte le indicazioni sui biglietti e i prezzi.
(fonte: diregiovani.it)
|